
Lubrificatore
Presse Serie SP
La forza del nostro prodotto
si riassume in tre parole:
robustezza, semplicità ed efficienza.

OMS Presse realizza due serie di lubrificatori: uno posizionato su cappa e uno su piano fisso. Per la prima tipologia di lubrificatori, l’azienda bresciana dispone di tre diverse grandezze: il 14/C, il 16/C e il 18/C che sono rispettivamente sviluppati per una gamma di macchine a pressofondere fino alle 650 tonnellate, fino alle 1200 tonnellate e fino alle 1850 tonnellate. Il lubrificatore presse fissato su piano fisso è invece proposto in quattro modelli che si differenziano per la lunghezza della corsa verticale (e di conseguenza anche per la corsa orizzontale): il 14/09, il 16/11, il 16/15 e il 18/16, che sono rispettivamente realizzati per una gamma di macchine a pressofondere fino
alle 650 tonnellate, fino alle 1200 tonnellate, fino alle 1850 tonnellate e fino alle 2500 tonnellate. I lubrificatori della serie SP progettati e prodotti da OMS Presse garantiscono ottime prestazioni in quanto vantano una velocità di corsa elevata, grande facilità d’uso, una gestione semplificata grazie all’utilizzo di un software programmabile intuitivo e rapido, nonché elevata robustezza che ne garantisce la massima resistenza nel tempo anche in condizioni operative estreme. I cicli di lubrifica sono programmabili e memorizzabili in sede di stampaggio con modalità di auto apprendimento dei programmi di lavoro tramite un pannello operatore touch-screen e si avvalgono
del PLC Siemens S7. Le teste di lubrifica sono a grandezza variabile e possono essere modulate secondo le esigenze del cliente, così da garantire una copertura accurata e mirata del distaccante sia per quantità che per direzione. Gli optional di gamma prevedono inoltre la possibilità di avere fino a tre circuiti di lubrificazione con comando separato e un circuito di soffiaggio indipendente. OMS Presse produce vasche di raccolta e miscelazione del distaccante secondo concentrazioni programmabili da quadro. La messa in pressione del lubrificante avviene tramite una pompa o attraverso un cilindro pneumatico da 4 o da 6 litri.
Dati Tecnici Lubrificatore Serie SP
U.M. | 14/C | 16/C | 18/C | 14/09 | 16/11 | 16/15 | 18/16 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Corsa verticale | mm | 1400 | 1600 | 1800 | 1400 | 1600 | 1600 | 1800 |
Corsa orizzontale | mm | 0 | 0 | 0 | 900 | 1100 | 1500 | 1600 |
Velocità verticale max | m/s | 1,2 | 1,2 | 1,3 | 1,2 | 0,9 | 0,9 | 1,3 |
Velocità orizzontale max | m/s | 0 | 0 | 0 | 0,8 | 0,7 | 0,7 | 0,8 |
Consumo aria a 5 bar con ugelli | lt/s | 50 | 50 | 50 | 50 | 50 | 50 | 50 |
Potenza installata | Kw | 4 | 4 | 8 | 4 | 8 | 8 | 8 |
Peso | Kg | 188 | 220 | 230 | 380 | 450 | 480 | 550 |
Modello pressa | t | 650 | 1200 | 1850 | 650 | 1000 | 1500 | 2500 |



